Un’esperienza per crescere.

Vivere in prima persona la natura, l’arte e la storia che impariamo sui libri.

In crociera sul Lago

Mini crociera con partenza dal caratteristico paese Lacustre di Sulzano per il “Giro delle tre Isole: Montisola, San Paolo e Loreto”. La mini crociera farà tappa a Montisola, l’isola più grande dei laghi Europei, ricca di bellezze naturali e paesaggistiche. La seconda tappa sarà a Siviano con la visita al Museo della Rete e al Retificio moderno.
Proseguendo poi in motoscafo verso la terza tappa a Peschiera Maraglio per la visita al Borgo.

Didattica nella Natura

Una passeggiata alla scoperta di Montisola, tra storia e tradizioni, con arrivo a Peschiera Maraglio e la visita del borgo dei pescatori, per poi proseguire la passeggiata per Carzano, piccolo centro conosciuto per la “Festa della Santa Croce”. Un piacevole saliscendi fra le collinette dell’isola scoprendo luoghi mistici come il Santuario della Ceriola, la Rocca Oldofredi Marinengo e le sue leggende fino alla riva del lago nel borgo di Sensole, fra ulivi e tassodi.

Valcamonica
le incisioni del Passato.

Un tuffo nel passato alla scoperta di rocce istoriate, raffiguranti scene di vita quotidiana e simboli, incise dall’uomo camuno in epoca preistorica.

La visita si sviluppa attraverso un percorso didattico della durata di 2 ore circa al Parco Nazionale di Naquane a Capo di Ponte.

Epoca Romana in Brescia e Provincia

UNA GIORNATA NELLA BRESCIA ROMANA

Percorso in città alla riscoperta dell’antica Brixia !
Piazza del Foro, cuore dell’antica città romana, con i suoi principali monumenti, come il Tempio Capitolino, il Teatro, i resti del colonnato e della Basilica Romana, è una delle piazze più antiche di Brescia. L’area del foro edificato nel I° secolo d.c. per volere dell’imperatore Vespasiano, comprende diversi edifici ognuno con un proprio specifico ruolo. Le indagini archeologiche indicano che diversi tipi di botteghe, antichi negozi, sorgessero sotto i colonnati e che esponessero le varie tipologie merceologiche presenti in quell’epoca, un’ imponente area che si conformava quale centro politico, religioso e commerciale dell’antica Brixia.

Il percorso di visita della Piazza del foro, può essere approfondito con l’ingresso al Parco Archeologico e la visita del Santuario Repubblicano e dell’interno del Tempio Capitolino, con la celebre Vittoria Alata.
Di inestimabile valore anche la visita della sezione romana del Museo di Santa Giulia, con le Domus dell’Ortaglia, gli antichi mosaici e i reperti archeologici.

VILLE ROMANE SUL LAGO DI GARDA

Il lago di Garda offre la possibilità di visitare interessanti siti archeologici di epoca romana. Imponentissima è la villa romana del I° secolo d.C., nota oggi con il nome di “Grotte di Catullo”, presso Sirmione. Edificio costruito sulla punta della penisola, il luogo in assoluto più bello di Sirmione! Da qui si può ancora oggi, godere di un panorama mozzafiato!
Spostandoci a Desenzano, visiteremo una delle più importanti testimonianze di villa romana di età tardo antica. Risalente al IV secolo d.C., conserva molti mosaici pavimentali a testimonianza delle mode legate all’arte musiva dell’epoca.

BRESCIA: VIAGGIO NEL TEMPO

Città di immensa richezza, permette di immergersi nel tempo in un viaggio storico, passeggiando tra le sue piazze, alla scoperta dell’epoca romana come l’Antico Foro, il Tempio Capitolino e il Teatro, viaggiando attraverso l’epoca medievale con il Broletto, la Rotonda, per finire all’epoca rinascimentale con Piazza della Loggia. Una varietà di itinerari che permetteranno di scoprire gli oltre 2000 anni di questa fantastica città.

Tra le altre magie della provincia di Brescia, potremo optare per una visita di qualche ora, alla scoperta dell’ultima residenza del poeta Gabriele D’annunzio, la cosidetta “cittadella”, che si erge all’interno di un paesaggio spettacolare. Ammireremo il Parco Monumentale con la celebre Nave Puglia e il MAS, i giardini privati, l’Auditorium con l’aereo SVA e molto altro fra cui la possibilità di visitare l’interno della Prioria.

error: Contenuto protetto!