Lovere

Lovere è una delle località più affascinanti e vivaci del lago d’Iseo.

Visita guidata del borgo medievale con le sue Torri antiche, della piazza XIII Martiri che si affaccia sul porto con splendidi palazzi che le fanno da corona e da qui attraverso il rione delle “beccarie” alla Piazza Vittorio Emanuele dove confluiscono tutte le piccole e strette vie e si colloca la Torre Civica. Visita al novecentesco Santuario delle Sante, in stile neo-gotico. Sul lungolago il neoclassico Palazzo Tadini è sede dell’Accademia di Belle Arti e della Pinacoteca ricca di importanti opere di scuola lombarda e veneta del XV e XVI sec. Infine salendo dal lungolago s’incontra l’imponente costruzione della Basilica di S. Maria in Valvendra, edificata nel corso del ‘400 nell’alveo di un torrente, preziosi all’interno le ante dell’organo dipinte dal “Moretto”e l’altare maggiore dei Fantoni.

 

E poi capolavori di Jacopo Bellini, Paris Bordon, del Pitocchetto, di Francesco Hayez, nella suggestiva cornice di una collezione ottocentesca.

Si può concordare anche la visita guidata al Palazzo Tadini, costruito per ospitare dal 1829 le ricche collezioni d’arte del conte Luigi Tadini, oggi definito “il più antico museo dell’Ottocento lombardo”. Cuore della raccolta sono le opere di Antonio Canova, in particolare la Stele Tadini, consacrata alla memoria del figlio del conte Faustino, morto tragicamente proprio qui.

Altri itinerari di Bergamo

Bergamo

Bergamo “Fascino discreto e riservato, tradizioni e modernità” Bergamo è una splendida città ricca di…

Scopri

Bergamo alta

La pittoresca Bergamo Alta Raggiungere la città alta attraverso la funicolare realizzata nel 1887 permette…

Scopri
error: Contenuto protetto!