
Non solo Floating Piers
Grazie al “The Floating Piers” realizzato dal famoso artista Christo qualche anno fa, il lago d’Iseo divenne una celebrità mondiale invitando tutti ad una camminata sulle acque. Maestosa realizzazione che permise a questa zona, fino a quel momento in ombra, di essere presa in considerazione e così improvvisamente tutte le grandi testate giornalistiche e i social riportarono notizie della camminata sul lago d’Iseo e delle bellezze della zona.
Ed oggi? certo l’opera di Christo non c’è più, tuttavia il lago d’Iseo e la Franciacorta meritano di essere visitati in ogni momento dell’anno. Opere d’arte, paesaggi, monumenti che aspetttano solo di essere visti. Piccoli gioielli meno celebri ma ricchi di fascino e di sorprese.
Una piacevole giornata per un itinerario potrebbe svilupparsi partendo da Iseo, verso la Sebina Orientale, costeggiando il lago verso nord scoprendo una a una le località che si vanno ad attraversare come Sulzano, Sale Marasino e Marone, potendo ammirare facilmente la bellezza dell’isola in mezzo al lago: la grande Montisola e a fianco le due isole minori, Loreto e San Paolo.
Raggiungendo Lovere si visita il borgo medievale con le sue torri antiche, le sue importanti piazze fino alla Basilicata di S.Maria in Valvendra, edificata nel corso del ‘400 con le sue preziose ante d’organo dipinte dal Moretto.
Proseguendo scopriremo un’altra cittadina importante, Pisogne, in cui troveremo la Chiesa di S.Maria della Neve, chiamata anche “Cappella Sistina dei Poveri”, uno dei più suggestivi esempi di pittura sacra del ‘500.
Il Romanino affrescò questa chiesa con uno stile che nulla aveva a che vedere con l’accademismo dell’epoca, le sue figure trasgressive, spesso grottesche, sono ispirate alla semplice gente del luogo.
Dopo tanta arte e storia, ci dedicheremo alla cultura culinaria pranzando presso un Agriturismo a cui seguirà una visita alla cantina con degustazione Franciacorta. Proseguendo nel pomeriggio in un giro panoramico della Franciacorta e visita alla chiesetta di Santa Maria in Favento ad Adro. Una chiesetta semplice ma ricca di fascino grazie allo splendido effetto coloristico dei dipinti al suo interno.

Altri itinerari del Lago d’Iseo
Le Piramidi di Zone
Le Piramidi di Zone Zone, paese adagiato ad un’altitudine di circa settecento metri ai piedi…
Lago d’Iseo
Lago d’Iseo “Fai le valigie e prenota il tuo biglietto, stai per partire per un’avventura”…
Montisola
Montisola “La montagna in mezzo al Lago” Un viaggio tra le isole che dominano le…
Iseo e i Borghi Litoranei
Iseo e i Borghi Litoranei Lasciatevi affascinare da questa destinazione turistica di grande interesse, il…