castello

Lo splendore della Costa orientale del Garda

Un viaggio che inizia a Peschiera del Garda, città attraversata dal fiume Mincio e ricordata come una delle quattro città del Quadrilatero Austriaco del 1848. Canali e ponti, belle chiese e palazzi storici, fortificazioni e piccoli moli dove sostano le barche. Ecco cosa vedere in una giornata a Peschiera del Garda, borgo lacustre, unico nel suo genere, …

Lo splendore della Costa orientale del Garda Leggi altro »

La leonessa d’Italia

” La Leonessa d’Italia” Noi, guide turistiche abilitate, saremmo liete di accompagnarvi nell’entusiasmante scoperta di Brescia, incantevole città , ancora poco conosciuta, nonostante i suoi duemila anni di storia.La visita è un viaggio attraverso il tempo, dall’epoca romana, passando per l’epoca medievale fino all’epoca rinascimentale. E’ un invito alla scoperta delle testimonianze storiche custodite nelle …

La leonessa d’Italia Leggi altro »

I musei di Brescia

Esistono luoghi imperdibili in Brescia e visite guidate speciali, fra cui la visita al Museo di Santa Giulia, inserito nell’antico Monastero Benedettino Longobardo di San Salvatore e Santa Giulia. Fondato nel 753 da duca Desiderio e moglie, il complesso è dal 2011 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Al suo interno potremo dare uno sguardo ai reperti bronzei …

I musei di Brescia Leggi altro »

Brescia

“Una città monumentale da non perdere” Molto ricca dal punto di vista monumentale, Brescia, città conosciuta per le industrie siderurgiche, rivela molte bellezze: a partire dalla sommità del Colle Cidneo, dove si trova il Castello. Attraverso le piazze scopriamo la sua storia millenaria, fino a quella più recente, Piazza della Vittoria.  Molti sono gli edifici …

Brescia Leggi altro »

Palazzi e castelli in Franciacorta

” Tesori nascosti in luoghi d’incanto” Tra i vigneti si erge maestoso Palazzo Torri, villa nobiliare del Seicento, rinnovata un secolo dopo con arredi e decori barocchi ed infine arricchita verso la fine dell’Ottocento, dalla famiglia Torri,che la trasformarono in un “cenacolo culturale” frequentato da ospiti illustri come Carducci, Fogazzaro, il vescovo Bonomelli e il ministro …

Palazzi e castelli in Franciacorta Leggi altro »

Bienno e la valle dei Magli

Bienno, inserito nella lista dei Borghi più Belli d’Italia, situato nella Valle dei Magli, ovvero la Val Grigna, è caratterizzato da un’atmosfera d’altri tempi che vi affascinerà e vi farà vivere un’esperienza unica. L’itinerario di visita è accompagnato dai suoni del fragore dell’acqua e dei lavori antichi, conducendoci in un centro storico dominato dal nucleo …

Bienno e la valle dei Magli Leggi altro »

error: Contenuto protetto!