Incisioni rupestri

Cividate Camuno

La conquista della Valle Camonica da parte dei Romani si completa nel 16 a.C. e nel primo secolo d.C. viene istituita un’autonoma Res Publica Camunnorum con sede amministrativa nell’attuale Cividate Camuno. L’importanza economica e culturale che questo sito aveva all’epoca è testimoniata dalle vestigia dei monumenti che ancora oggi si possono ammirare. La visita ci …

Cividate Camuno Leggi altro »

Le incisioni Rupestri

La gente li chiamava “pitoti” (pupazzi) ma è il più grande complesso d’arte rupestre che non trova paragone al mondo, sia per quantità che per eterogeneità nelle rappresentazioni grafiche! Dalla preistoria, i Camuni hanno inciso le rocce della valle illustrando, attraverso simboli solari, figure antropomorfe e composizioni monumentali, l’evoluzione culturale, narrando le loro tradizioni e …

Le incisioni Rupestri Leggi altro »

error: Contenuto protetto!