Valle Camonica

La Valle Camonica, primo sito Unesco riconosciuto in Italia. Un meraviglioso territorio in cui per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato racconti sulle pietre di queste montagne, comunicandoci storie di vita quotidiana. Un segno indelebile conosciuto in tutto il mondo: le incisioni rupestri, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

La gente li chiamava “Pitoti” ed è il più grande complesso d’arte rupestre che non trova paragone, un mondo che si può scoprire attraverso la visita dei siti archeologici come il Parco Nazionale delle Incisioni rupestri, oppure la riserva Naturale di Incisioni rupestri di Ceto-Cimbergo-Passpardo

Situata a nord del Lago d’Iseo, la Valle Camonica è considerata la capitale dell’arte rupestre con oltre trecentomila figure incise su rocce arenarie.

Valle Camonica non è solo incisioni rupestri, ma anche Cultura, storia e arte. Un patrimonio archeologico con fondamenta risalenti all’epoca romana, che ci stupisce anche con bellissime chiese affrescate da pittori rinascimentali e da suggestivi passaggi tra numerosi borghi e castelli per sfociare nei suoi paesaggi naturali ricchi di luoghi suggestivi e rilassanti.

Numerosi itinerari di visita, fra cui un’importante testimonianza dell’epoca romana, presso Cividate Camuno, al Parco Archeologico del Teatro, Anfiteatro, Museo e al Santuario di Minerva, che rappresentano l’importanza economica e culturale che questo sito aveva in epoca Romana. Un passaggio anche lungo il fiume Oglio, immersi nella natura e nella storia fra i resti del Santuario di Minerva.

Una menzione particolare all’itinerario dedicato all’arte, reso importante e interessantissimo grazie agli affreschi di Giovanni Pietro Da Cemmo e del Romanino, opere di grande prestigio che possiamo trovare raffigurate sulle pareti di edifici religiosi della valle. Un percorso pittorico di grande impatto e molto coinvolgente.

È possibile scoprire questo e molto altro in questa fantastica Valle… La Valle dei Segni!

Altri itinerari della Valle Camonica

Pieve di San Siro

Pieve di San Siro eMonastero San Salvatore “Dominante e inattaccabile” La chiesa di San Siro…

Scopri

Cividate Camuno

Cividate Camuno La conquista della Valle Camonica da parte dei Romani si completa nel 16…

Scopri
error: Contenuto protetto!