Brescia

“Una città monumentale da non perdere”

Molto ricca dal punto di vista monumentale, Brescia, città conosciuta per le industrie siderurgiche, rivela molte bellezze: a partire dalla sommità del Colle Cidneo, dove si trova il Castello.

Attraverso le piazze scopriamo la sua storia millenaria, fino a quella più recente, Piazza della Vittoria. 

Molti sono gli edifici religiosi impreziositi dalle opere di pittura rinascimentale del Romanino e del Moretto, come la chiesa di San Giovanni Evangelista, oppure la chiesa di San Cristo, dove si conserva un bellissimo ciclo di affreschi, che le ha conferito il titolo di “Cappella sistina di Brescia”.

Il quartiere del Carmine è molto particolare: dal degrado del XVIII secolo alla riqualificazione odierna. Oggi ci sono diverse facoltà universitarie all’interno di palazzi storici.

In definitiva, Brescia è una città affascinante e ricca di scoperte memorabili da non perdere.

Caratteristiche le vie interne che si snodano fra le piazze storiche della città, da godersi passo dopo passo in modo da scoprire gli scorci più suggestivi di Brescia.

Brescia molto legata anche alla storica gara d’auto d’epoca più famosa d’italia, la mille miglia, che dal 1927 trova Brescia come punto di partenza e di arrivo.

Altri itinerari di Brescia

La leonessa d’Italia

Brescia ” La Leonessa d’Italia” Noi, guide turistiche abilitate, saremmo liete di accompagnarvi nell’entusiasmante scoperta…

Scopri
error: Contenuto protetto!