Franciacorta

Vigneti e Cantine

” Dalla natura all’eccellenza” Diversi aspetti hanno reso la Franciacorta un’attraente zona turistica, dal paesaggio punteggiato di vigneti, ai vini eccellenti, all’ottima cucina, al fascino discreto delle dimore dell’antica nobiltà bresciana, alle tracce di una storia ricca che ancora oggi si può scorgere in castelli, rocche, monasteri, conventi e santuari. Per scoprire tutto questo proponiamo un tour …

Vigneti e Cantine Leggi altro »

Palazzi e castelli in Franciacorta

” Tesori nascosti in luoghi d’incanto” Tra i vigneti si erge maestoso Palazzo Torri, villa nobiliare del Seicento, rinnovata un secolo dopo con arredi e decori barocchi ed infine arricchita verso la fine dell’Ottocento, dalla famiglia Torri,che la trasformarono in un “cenacolo culturale” frequentato da ospiti illustri come Carducci, Fogazzaro, il vescovo Bonomelli e il ministro …

Palazzi e castelli in Franciacorta Leggi altro »

Siti Cluniacensi

Alla scoperta dei due siti cluniacensi della Franciacorta: San Pietro in Lamosa, affacciato sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino e L’abbazia Olivetana, arrichita di opere dei principali artisti bresciani del XVI e XVII secolo. L’origine del nome Franciacorta conferma l’esistenza di comunità cluniacensi nella zona collinare vicino al lago d’Iseo: “curtes francae”, ovvero piccole …

Siti Cluniacensi Leggi altro »

Franciacorta

” Meta perfetta per chi ama natura, arte e buongusto” La Franciacorta si sviluppa a sud del lago d’Iseo ed è una terra rigogliosa dalla configurazione collinare, caratterizzata da antichi borghi, dimore storiche e pievi, dove la presenza dell’uomo si coniuga con il paesaggio naturale. Diversi aspetti hanno reso la Franciacorta un’attraente zona turistica, dal …

Franciacorta Leggi altro »

error: Contenuto protetto!