Brescia

” La Leonessa d’Italia”

Noi, guide turistiche abilitate, saremmo liete di accompagnarvi nell’entusiasmante scoperta di Brescia, incantevole città , ancora poco conosciuta, nonostante i suoi duemila anni di storia.
La visita è un viaggio attraverso il tempo, dall’epoca romana, passando per l’epoca medievale fino all’epoca rinascimentale. E’ un invito alla scoperta delle testimonianze storiche custodite nelle Piazze più importanti della città.

Iniziando da Piazzale Arnaldo dedicato al celebre monaco bresciano per poi avvicinarsi all’antico cuore romano: Piazza del foro, in cui ammirare i resti dello splendido Tempio capitolino voluto dall’Imperatore Vespasiano ed inserito nel 2011 nell’elenco dell’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, ammirare il Teatro, uno dei più imponenti dell’Italia settentrionale e la Basilica.

Piazza Duomo, celebre piazza dedicata a Papa Paolo VI, dominata dalle cattedrali di Brescia, il Duomo Nuovo, la magnifica Rotonda ed il simbolo del potere comunale: il Broletto.

L’itinerario si conclude in Piazza Loggia, la piazza rinascimentale per eccellenza, voluta dal governo Veneziano, con i suoi gioielli:
Palazzo della Loggia, i Monti di Pietà e la Torre dell’Orologio.

Altri itinerari di Brescia

Brescia

Brescia “Una città monumentale da non perdere” Molto ricca dal punto di vista monumentale, Brescia,…

Scopri
error: Contenuto protetto!