Lago d’Iseo

“Fai le valigie e prenota il tuo biglietto, stai per partire per un’avventura”

Paesaggi autentici e immensamente ricchi di storia e arte, piccoli borghi come gioielli lungo le sponde.

Il lago di iseo, Sebino per i Romani, è il quarto fra i laghi prealpini in Lombardia, poco conosciuto, ma con un carattere autentico, di cui il visitatore moderno è alla ricerca.

Natura incontaminata e lussureggiante e lungo le sue sponde borghi davvero caratteristici. È un lago di origine glaciale diviso fra le province di Brescia e Bergamo e ne raccoglie di entrambe la storia e le peculiarità.

Nella parte centrale, il lago è dominato da tre perle: Loreto, San Paolo e la più conosciuta Monte Isola che è l’isola lacustre abitata più estesa d’Europa.

Fu nodo di comunicazione tra la pianura e la valle Camonica, i mercati delle granaglie o delle “ferrarezze” contribuirono a fondare un’economia commerciale, che si declina nei nostri giorni, attraverso il turismo.

Altri itinerari del Lago d’Iseo

Montisola

Montisola “La montagna in mezzo al Lago” Un viaggio tra le isole che dominano le…

Scopri
error: Contenuto protetto!