
I siti cluniacensi in Franciacorta
Alla scoperta dei due siti cluniacensi della Franciacorta: San Pietro in Lamosa, affacciato sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino e L’abbazia Olivetana, arrichita di opere dei principali artisti bresciani del XVI e XVII secolo.
L’origine del nome Franciacorta conferma l’esistenza di comunità cluniacensi nella zona collinare vicino al lago d’Iseo: “curtes francae”, ovvero piccole comunità di monaci benedettini esentate dal pagamento dei dazi al vescovo e ai signori.
L’itinerario proposto permette di ammirare due spendidi complessi, tra i più rinomati edifici religiosi del nord Italia, che ben descrivono secoli di storia e cambiamenti.

L’Abbazia Olivetana di San Nicola a Rodengo Saiano, costruita intorno al 1050, su un importante quadrivio romano, divenne ben presto luogo di sosta per i pellegrini in viaggio verso Roma. Un complesso ricco di punti d’interesse come la Chiesa di San Nicola, il chiostro quattrocentesco, il chiostro della Cisterna, il chiostro Grande, l’Antirefettorio, il Refettorio e la Foresteria arricchiti da opere realizzate dai massimi esponenti della pittura bresciana del XVI e XVII secolo, chiamati dai monaci per arricchire il territorio. Romanino, Moretto, Foppa, Gambara fra i nomi illustri che possiamo citare, ma anche Cossali, nel 1700, esponente della scuola milanese.
Il monastero di San Pietro in Lamosa, a Provaglio d’Iseo, è stato costruito nelle vicinanze di un’importante arteria di traffico. Esternamente presenta caratteristiche del primo edificio romanico, trasformato poi, in modo particolare all’interno, nei secoli successivi.



Imperdibile, accanto al monastero, la Sala della Disciplina, impreziosita da affreschi dell’inizio cinquecento e il panorama sulla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino.
Altri itinerari in Franciacorta
Vigneti e Cantine
Tra vigneti e cantine ” Dalla natura all’eccellenza” Diversi aspetti hanno reso la Franciacorta un’attraente…
Palazzi e castelli in Franciacorta
Palazzi e Castelli in Franciacorta ” Tesori nascosti in luoghi d’incanto” Tra i vigneti si…
Franciacorta
Franciacorta ” Meta perfetta per chi ama natura, arte e buongusto” La Franciacorta si sviluppa…