Percorso Pittorico dal Da Cemmo al Romanino

La grande pittura di Giovanni da Cemmo e del Romanino renda la Valle Camonica unica fra le valli alpine. Un itinerario particolare e interessantissimo grazie agli affreschi, realizzati quando la Valle Camonica viveva il suo sorprendente sviluppo artistico, opere di alto pregio che abbelliscono gli edifici religiosi di tutta la valle.

Ad Esine la visita vi condurrà all’interno della Chiesa di Santa Maria Assunta per ammirare il ciclo pittorico realizzato da Giovanni Pietro da Cemmo e dalla sua scuola, che ricopre l’intera superficie della chiesa e ne trasfigura la semplice architettura.

Due i temi raffigurati: la storia della salvezza e la devozione popolare.

L’itinerario continua a Biennio, dove troviamo affreschi di Giovanni Pietro anche nella chiesa di Santa Maria Annunciata, dai colori suggestivi, densi e forti di chiari e scuri.

Qui troviamo anche affreschi di Romanino, nel presbiterio, che rivelano la sua grande maestria, mentre parlano della Presentazione al Tempio, dello Sposalizio della Vergine e dell’incontro tra Gioacchino e Anna. Straordinaria interpretazione psicologica dei personaggi, con luminosità di colori, limpidezza e lirismo.

Interpretando il tema del Rinascimento pittorico e di Romanino, la visita vi conduce a Pisogne al Santuario della Madonna della Neve, soprannominata ” La cappella Sistina dei Poveri”. Il grande pittore dipinge “in dialetto” la passione del Cristo, usando un linguaggio forte e chiaro, drammaticamente teatrale. E’ Straordinaria l’anatomia dei personaggi dipinti, che richiamano la fisiognomica degli abitanti locali.

Una visita guidata coinvolgente e magnificamente rappresentativa dell’arte straordinaria dei pittori Locali.

Altri itinerari della Valle Camonica

Pieve di San Siro

Pieve di San Siro eMonastero San Salvatore “Dominante e inattaccabile” La chiesa di San Siro…

Scopri

Cividate Camuno

Cividate Camuno La conquista della Valle Camonica da parte dei Romani si completa nel 16…

Scopri

Vallecamonica

Valle Camonica La Valle Camonica, primo sito Unesco riconosciuto in Italia. Un meraviglioso territorio in…

Scopri
error: Contenuto protetto!