Unesco

La leonessa d’Italia

” La Leonessa d’Italia” Noi, guide turistiche abilitate, saremmo liete di accompagnarvi nell’entusiasmante scoperta di Brescia, incantevole città , ancora poco conosciuta, nonostante i suoi duemila anni di storia.La visita è un viaggio attraverso il tempo, dall’epoca romana, passando per l’epoca medievale fino all’epoca rinascimentale. E’ un invito alla scoperta delle testimonianze storiche custodite nelle …

La leonessa d’Italia Leggi altro »

I musei di Brescia

Esistono luoghi imperdibili in Brescia e visite guidate speciali, fra cui la visita al Museo di Santa Giulia, inserito nell’antico Monastero Benedettino Longobardo di San Salvatore e Santa Giulia. Fondato nel 753 da duca Desiderio e moglie, il complesso è dal 2011 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Al suo interno potremo dare uno sguardo ai reperti bronzei …

I musei di Brescia Leggi altro »

Brescia

“Una città monumentale da non perdere” Molto ricca dal punto di vista monumentale, Brescia, città conosciuta per le industrie siderurgiche, rivela molte bellezze: a partire dalla sommità del Colle Cidneo, dove si trova il Castello. Attraverso le piazze scopriamo la sua storia millenaria, fino a quella più recente, Piazza della Vittoria.  Molti sono gli edifici …

Brescia Leggi altro »

Le incisioni Rupestri

La gente li chiamava “pitoti” (pupazzi) ma è il più grande complesso d’arte rupestre che non trova paragone al mondo, sia per quantità che per eterogeneità nelle rappresentazioni grafiche! Dalla preistoria, i Camuni hanno inciso le rocce della valle illustrando, attraverso simboli solari, figure antropomorfe e composizioni monumentali, l’evoluzione culturale, narrando le loro tradizioni e …

Le incisioni Rupestri Leggi altro »

Vallecamonica

La Valle Camonica, primo sito Unesco riconosciuto in Italia. Un meraviglioso territorio in cui per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato racconti sulle pietre di queste montagne, comunicandoci storie di vita quotidiana. Un segno indelebile conosciuto in tutto il mondo: le incisioni rupestri, dichiarate Patrimonio Mondiale dell’Unesco. La gente li chiamava “Pitoti” ed è …

Vallecamonica Leggi altro »

error: Contenuto protetto!